Il Carnevale di Sciacca (data da definire)

Sciacca AG

Da giovedì 12 febbraio 2026 a martedì 17 febbraio 2026

Il Carnevale di Sciacca è una manifestazione carnevalesca che si svolge a Sciacca in provincia di Agrigento: è uno dei carnevali più importanti d’Italia, annoverato tra i Carnevali Storici dal Ministero per i Beni e Attività Culturali.

Il Peppe 'Nnappa è la maschera ufficiale del Carnevale di Sciacca: a lui ogni anno il Sindaco consegna simbolicamente le chiavi della città fino all’ultima sera di Carnevale, durante la quale il carro che rappresenta Peppe 'Nnappa viene bruciato sancendo la conclusione dei festeggiamenti. Questa maschera si è affermata in Sicilia nel XVI secolo con la nascita della commedia dell’arte. Venne adottata dalla città di Sciacca, negli anni Cinquanta, come maschera del suo antico Carnevale, per volere del senatore Giuseppe Molinari. Da allora viene rappresentato su un carro allegorico fuori concorso e apre la sfilata carnevalesca, diventando anche simbolicamente sindaco nei giorni dei festeggiamenti. Il destino del carro è, secondo anche una credenza pagana, il rogo di questi al centro della piazza intorno al popolo, che balla sulle note dell’inno Peppe 'Nnappa.